Regione Sardegna: oltre 3 milioni per la partecipazione, la creatività, lo sviluppo di abilità e talento dei giovani
12 Settembre 2014

Al via il programma di interventi finalizzato alla creazione delle linee di intervento e delle relative modalità attuative di Centri di aggregazione giovanile, in comuni con forte pendolarismo giovanile scolastico e universitario. Un Accordo di Programma Quadro in materia di Politiche giovanili, sottoscritto nel 2008, e recuperato appena prima della scadenza dall’assessore Claudia Firino per promuovere forme e luoghi di partecipazione attraverso la realizzazione di spazi e progetti destinati all’espressione della creatività, allo sviluppo di abilità e talento dei giovani. "Vogliamo favorire la creazione di reti territoriali e forme innovative di aggregazione e interlocuzione con il territorio", dichiara l'assessore Firino a proposito dell’Accordo che ripartisce la somma di 3.211.680 di euro tra i comuni in funzione della popolazione totale e della popolazione giovanile. Tre i progetti all’interno dell’intervento complessivo, denominato FuturaMente: Tradi@azione, ovvero offerte di aggiornamento e formazione che favoriscano l’avvicinamento da parte dei giovani ad arti e mestieri della tradizione e della cultura locale; CreAttività per la valorizzazione della creatività e dei talenti dei giovani in relazione alle professioni legate alle arti visive alla musica e alla multimedialità; Spazio ai giovani! per la valorizzazione della creatività e dei talenti dei giovani legati alle arti visive alla musica e alla multimedialità e Slegali!-Studenti a scuola di legalità per la promozione della cultura della legalità fra i giovani.
Fonte: Regione Sardegna